La prestigiosa Suite, del Grand Hotel des Iles Borromees, si trova al primo piano dell’imponente edificio in stile liberty e deve il suo nome a Ernest Hemingway che vi soggiornò nell’immediato dopoguerra da convalescente e poi nel 1948.
Lo scrittore americano rimase talmente incantato dalla bellezza di Stresa e del Grand Hotel des Iles Borromées da citarlo nel suo celebre libro “Addio alle armi”, in parte scritto proprio sull’ampio terrazzo. La notorietà derivata dalla citazione nel romanzo è tale che ogni anno la suite Hemingway viene esplicitamente richiesta dai clienti più facoltosi che vogliono soggiornare nella medesima camera che, oggi, come allora, porta il numero 106.
Il comfort è degno dei clienti più esigenti, tanto che spesso è prenotata da capi di stato e da membri di famiglie reali.
La suite è composta da due camere da letto, un salone, uno studio e tre bagni per un totale di 240 mq oltre a 160 mq di terrazzo che gode di un’incantevole vista sulle Isole Borromee e dell’arco alpino circostante.
Il salone si distingue per le pareti scandite da lesene in marmo giallo di Siena, decorate con capitelli a stucco e pannelli a trompe-l’oeil; i soffitti sono impreziositi da medaglioni dipinti. In salotto si trova il camino originario scolpito in marmo statuario di Carrara.
Tutti i lampadari sono in vetro di Murano intonati alle tappezzerie e con particolari in oro zecchino. Lo studio, caldo e accogliente, ha pareti rivestite da una boiserie di noce a intarsi in legni policromi con una fascia mediana affrescata a motivi di paesaggio esotico.
Le porte sono in noce, di fattura particolarissima e rara con pannelli preziosamente intagliati con legni di diversa provenienza, arricchiti da intarsi di madreperla, ottone, zinco e rame.
Nei due bagni padronali il marmo, in tutte le sue sfumature, regna incontrastato; i bordi della grande vasca idromassaggio sono impreziositi da mosaici che richiamano i pavimenti e persino il piatto doccia è ricavato da un unico blocco di calacatta oro.
Il terrazzo è arredato in cotto imprunentino per ricreare le suggestioni del giardino all’italiana con passaggi ad arco ricchi di rampicanti profumati.
Le camere con vista sul giardino sono confortevoli, eleganti e particolarmente tranquille.
Le camere con vista sul lago offrono comodità, spazio e una una splendida vista su uno dei laghi più belli d’Italia.
Le Junior Suites del Grand Hotel des Iles Borromées rispondono alle esigenze di chi desidera qualcosa di più di una confortevole camera.
Oltre alle dimensioni mediamente maggiori, le junior suites deluxe sono caratterizzate da finiture più lussuose e raffinate, le boiseries e i preziosi mobili in stile sono coordinati a soprammobili che creano un’ambientazione di palazzo belle epoque.
Le Royal Suites sono composte da camera da letto e salotto separati.
Per chi cerca il massimo del comfort, spazi degni di un vero appartamento di lusso.
La prestigiosa Suite, del Grand Hotel des Iles Borromees, si trova al primo piano dell’imponente edificio in stile liberty e deve il suo nome a Ernest Hemingway che vi soggiornò nell’immediato dopoguerra da convalescente e poi nel 1948.